Piante comuni irritanti per la pelle - Impara come evitare l'avvelenamento da contatto nei giardini

Le piante hanno meccanismi protettivi proprio come gli animali. Alcuni hanno spine o foglie dai bordi taglienti, mentre altri contengono tossine se ingeriti o addirittura toccati. Le piante irritanti per la pelle abbondano nel paesaggio domestico. Alcuni giardinieri sono più sensibili di altri e le reazioni possono variare da un lieve rossore a gravi eruzioni cutanee e foruncoli. Scopri quali piante irritano la pelle e prendi le misure appropriate per evitare di maneggiare piante irritanti.

Quali piante irritano la pelle?

La maggior parte delle persone ha familiarità con piante velenose come il sommacco, l'edera velenosa e la quercia velenosa. Tuttavia, alcune delle nostre piante più innocue sono tossiche e trasportano veleni che possono causare reazioni visibili.

Esistono diversi tipi di piante irritanti per la pelle, alcune delle quali provocano reazioni allergiche. Gerani, pomodori, rose e persino il nostro preferito per le vacanze, la stella di Natale, hanno il potenziale per causare irritazioni alla pelle.

Non tutte le piante colpiscono tutte le persone allo stesso modo. Sfortunatamente, il modo migliore per scoprire a cosa sei sensibile è entrare in contatto con la pianta in questione e valutare la tua reazione. La maggior parte delle reazioni non è di natura allergica, ma è il risultato di un danno meccanico o chimico.

Irritanti per piante da giardino

Le lesioni meccaniche che causano irritazione della pelle sono il risultato di bordi seghettati, spine, peli urticanti e altri oggetti che possono penetrare o graffiare la pelle. Forniscono la tossina nel tessuto, che combinato con una ferita, provoca una reazione.

Il danno chimico è di natura topica e si trova in piante come l'euforbia, che hanno una linfa a base di lattice che provoca sensibilità in alcuni individui.

Ci sono anche irritanti per piante da giardino consegnati in una combinazione dei due modi. Inoltre, le piante fototossiche trasportano tossine che non sono dannose fino a quando non vengono esposte al sole. Le carote e persino il sedano fanno parte di questo gruppo di piante irritanti per la pelle.

Manipolazione di piante irritanti

Se sai già di essere sensibile a una pianta, evita il contatto. Dove è necessario il contatto, indossare maniche lunghe, pantaloni e guanti. In casi estremi, dovresti anche indossare una protezione per gli occhi.

Informati sulle piante tossiche. Anche alcuni bulbi come cipolle, aglio, tulipani e narcisi possono causare reazioni cutanee, quindi è consigliabile avere almeno una protezione per le mani durante il giardinaggio.

Come evitare l'avvelenamento da contatto

L'informazione è fondamentale per sapere come evitare l'avvelenamento da contatto. Più sei informato sui tipi di tossicità nel paesaggio, meglio puoi evitarli. Adotta precauzioni ragionevoli e riduci il rischio.

Metti piante nel tuo giardino prive di tossine e tieni d'occhio i bambini per evitare che possano entrare in contatto con piante irritanti per la pelle. Contatta il tuo centro antiveleni statale o l'ufficio di estensione per un elenco completo delle piante tossiche comuni nella tua zona.

Se tocchi una pianta tossica, lava l'area interessata con acqua e sapone e tampona delicatamente. Chiama il tuo medico se nella zona compaiono una grave eruzione cutanea o vesciche. Soprattutto, proteggiti con un abbigliamento adeguato e prendi sul serio l'identificazione delle piante nel tuo giardino.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave