Foglie che cadono: cosa può causare la perdita delle foglie su una pianta?

Quando le foglie cadono, può essere piuttosto scoraggiante, soprattutto se non sai perché sta succedendo. Mentre una certa perdita di foglie è normale, ci possono essere molte ragioni per cui una pianta perde foglie, e non tutte sono buone. Al fine di individuare la probabile causa, è utile esaminare a fondo la pianta e prendere nota di eventuali parassiti o fattori ambientali che potrebbero influire sulla sua salute generale.

Ragioni comuni per cui una pianta fa cadere le foglie

Le foglie cadono per molte ragioni, tra cui stress ambientale, parassiti e malattie. Di seguito sono elencate alcune delle cause più comuni di caduta delle foglie.

Shock - Lo shock da trapianto, rinvaso o divisione è probabilmente il motivo numero uno della perdita di foglie nelle piante. Questo può valere anche per le piante che passano da un ambiente interno a uno esterno e viceversa. Le fluttuazioni di temperatura, luce e umidità possono avere un effetto negativo sulle piante, soprattutto durante la transizione da un ambiente all'altro, spesso con conseguente perdita di fogliame.

Tempo e clima - Come per i cambiamenti ambientali che possono portare a shock, il tempo e il clima giocano un ruolo enorme nel causare la caduta delle foglie. Ancora una volta, le temperature possono influenzare notevolmente le piante. Un improvviso cambiamento di temperatura, freddo o caldo che sia, può far sì che il fogliame diventi giallo o marrone e cada.

Condizioni di bagnato o asciutto - Molte piante lasceranno cadere le foglie a causa di condizioni eccessivamente umide o secche. Ad esempio, l'eccessiva irrigazione provoca comunemente l'ingiallimento delle foglie e la caduta delle foglie. Il terreno asciutto e compattato può avere lo stesso risultato, poiché le radici si restringono. Per conservare l'acqua in condizioni asciutte, le piante spesso perdono il fogliame. Le piante in contenitore sovraffollate possono far cadere le foglie per lo stesso motivo, dando una buona indicazione che è necessario rinvasare.

Cambiamenti stagionali - Il cambio delle stagioni può portare alla perdita delle foglie. La maggior parte di noi ha familiarità con la perdita di foglie in autunno, ma lo sapevi che può verificarsi anche in primavera e in estate? Non è raro che alcune piante, come i sempreverdi e gli alberi a foglia larga, perdano le foglie più vecchie (spesso ingiallite) in primavera per fare spazio alla ricrescita di nuove punte delle foglie giovani. Altri lo fanno a fine estate/inizio autunno.

Parassiti e malattie - Infine, alcuni parassiti e malattie possono occasionalmente causare la caduta delle foglie. Pertanto, dovresti sempre esaminare attentamente le foglie per eventuali segni di infestazione o infezione ogni volta che la tua pianta perde foglie.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave