Coltivare piante indoor con la coltura idroponica

Il giardinaggio idroponico è uno dei modi migliori per coltivare verdure fresche tutto l'anno. È anche un'ottima alternativa per coltivare una varietà di piante in spazi più piccoli, come al chiuso. Il giardinaggio idroponico è semplicemente un mezzo per coltivare piante senza terra. Quando le piante vengono coltivate in idroponica, le loro radici non trovano necessario cercare i nutrienti necessari per la sopravvivenza. Invece, vengono forniti direttamente con tutti i nutrienti necessari per una crescita forte e vigorosa. Di conseguenza, i sistemi di radici sono più piccoli e la crescita delle piante è più abbondante.

Elementi di giardinaggio idroponico

Ci sono molti vantaggi nel giardinaggio idroponico. Ad esempio, tutti gli elementi necessari che influenzano la crescita sana delle piante possono essere facilmente controllati e mantenuti. Ciò include fattori come luce, temperatura, umidità, livelli di pH, sostanze nutritive e acqua. La capacità di controllare questi elementi rende il giardinaggio idroponico più facile e meno dispendioso in termini di tempo rispetto al giardinaggio con il terreno.

Leggero

Quando si utilizzano metodi di giardinaggio idroponici al chiuso, la luce può essere fornita attraverso una finestra luminosa o sotto luci di coltivazione adatte. In generale il tipo di luce utilizzata e quanta ne serve ricade sul giardiniere e sulle tipologie di piante coltivate. La fonte di luce, tuttavia, deve essere sufficientemente luminosa da innescare la fioritura e la produzione di frutti.

Livelli di temperatura, umidità e pH

Altrettanto importanti sono le temperature adatte con quantità sufficienti di umidità e livelli di pH. Sono disponibili molti kit di giardinaggio idroponico per aiutare i principianti a iniziare. Generalmente, se si fa giardinaggio idroponico al chiuso, la temperatura ambiente è adeguata per la maggior parte delle piante. I livelli di umidità dovrebbero rimanere intorno al 50-70 percento per una crescita ottimale delle piante, più o meno come per le piante da appartamento in crescita.

Con il giardinaggio idroponico, i livelli di pH sono estremamente importanti e dovrebbero essere controllati regolarmente. Il mantenimento di livelli di pH tra 5,8 e 6,3 di solito è adatto per la maggior parte delle piante. Un'adeguata ventilazione è un altro aspetto importante del giardinaggio idroponico e può essere facilmente realizzato con ventilatori a soffitto o oscillanti.

Nutrienti e acqua

I nutrienti vengono forniti attraverso fertilizzanti per giardinaggio idroponico appositamente progettati e acqua. La soluzione nutritiva (fertilizzante e acqua) deve essere sempre drenata, pulita e ricaricata almeno una o due volte al mese. Poiché le piante coltivate in idroponica non richiedono terreno, c'è meno manutenzione, nessun diserbo e nessuna malattia o parassiti del suolo di cui preoccuparsi.

Le piante possono essere coltivate utilizzando una varietà di mezzi, come ghiaia o sabbia; tuttavia, questo è solo per l'ancoraggio della pianta. Il continuo apporto di soluzione nutritiva è ciò che mantiene le piante vive e sane. Esistono anche diversi metodi utilizzati per fornire questa soluzione nutritiva.

  • Metodo passivo - La forma più semplice di giardinaggio idroponico utilizza il metodo passivo, che consente di determinare quando e quanta soluzione nutritiva ricevono le piante. I sistemi Wick ne sono un esempio, utilizzando vassoi di polistirolo riempiti con terreno di coltura e piante. Questi vassoi galleggiano semplicemente sopra la soluzione nutritiva, consentendo alle radici di assorbire nutrienti e acqua secondo necessità.
  • Metodo di allagamento e drenaggio - Un altro metodo semplice di giardinaggio idroponico è il metodo di inondazione e drenaggio, che è altrettanto efficace. I vassoi di coltivazione o i singoli vasi vengono inondati di soluzione nutritiva, che viene poi drenata in un serbatoio di riserva. Questo metodo richiede l'uso di una pompa e devono essere mantenuti adeguati livelli di soluzione nutritiva per evitare che la pompa funzioni a secco.
  • Metodi del sistema di gocciolamento - I sistemi a goccia richiedono una pompa e sono controllati anche con un timer. Quando il timer accende la pompa, la soluzione nutritiva viene "gocciolata" su ogni pianta. Ci sono due tipi fondamentali, recupero e non recupero. I sistemi a goccia di recupero raccolgono il deflusso in eccesso mentre quelli di non recupero no.

Nel giardinaggio idroponico vengono utilizzati anche altri due metodi comuni per fornire una soluzione nutritiva alle piante, il Tecnica del film nutriente (NFT) e metodo aeroponico. I sistemi NFT forniscono un flusso continuo di soluzione nutritiva senza l'uso di un timer. Piuttosto, le radici delle piante pendono nella soluzione. Il metodo aeroponico è simile; tuttavia, richiede un timer che consenta di spruzzare o nebulizzare le radici delle piante appese ogni pochi minuti.

Quasi tutto, dai fiori agli ortaggi, può essere coltivato con il giardinaggio idroponico. È un metodo facile, pulito ed efficace per coltivare piante, specialmente in aree limitate. Il giardinaggio idroponico si adatta bene alla maggior parte degli ambienti interni e produce piante più sane con rese di qualità superiore.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave