Controllo della mosca della gru - Come sbarazzarsi delle mosche della gru nel prato

Se spii quella che sembra una zanzara gigante che si aggira nel tuo giardino o sfreccia vicino alla luce del portico sul retro, non farti prendere dal panico: è solo una mosca di gru. Per tutta l'estate, le mosche gru adulte emergono dalla pupa sotto terra per accoppiarsi e deporre le uova. Sebbene molti siano decompositori benefici, anche le mosche delle gru e i danni al prato vanno di pari passo.

Cosa sono le mosche gru?

Le mosche gru appartengono all'ordine dei Ditteri e sono lontani parenti di mosche e zanzare. Indipendentemente dai loro parenti meno desiderabili, le mosche delle gru adulte non mordono o diffondono malattie, anche se le mosche delle gru nell'erba del prato possono essere problematiche. Questi insetti volanti dalle gambe lunghe depongono le uova sul prato; la larva emergente è il palcoscenico da temere.

Le larve di mosca di gru sono insetti lunghi, bianchi, simili a vermi, lunghi fino a 3 cm. Si nutrono delle radici sotto i prati erbosi, uccidendo le corone e causando macchie marroni che rovinano mari altrimenti perfetti di erba verde. Le larve di mosca di gru possono anche emergere per nutrirsi di corone e fili d'erba nelle notti calde, danneggiando ulteriormente i prati. La maggior parte delle specie di tappeto erboso può tollerare popolazioni di dimensioni medio-basse di larve di mosca della gru, ma un'elevata pressione di alimentazione può portare a un disastro.

Come sbarazzarsi delle mosche delle gru

Le mosche delle gru adulte non vivono a lungo e non sono pericolose, quindi gli sforzi per il controllo delle mosche delle gru sono mirati principalmente alle larve. Riducendo l'habitat, aumentando il vigore del tappeto erboso e utilizzando i nematodi benefici, è possibile ridurre significativamente le popolazioni di mosche delle gru in modo efficace e senza applicare sostanze chimiche pericolose al prato.

Il detagliamento e l'aerazione del prato sono vitali nella battaglia contro le mosche delle gru; implementa un reggimento per la cura del prato che includa entrambe queste faccende almeno una volta all'anno, più spesso se la tua paglia è molto spessa. Una volta completate queste faccende, riduci l'acqua che applichi al prato. Le mosche della gru hanno bisogno di un ambiente umido per sopravvivere, ma la maggior parte delle erbe andrà bene con un terreno moderatamente asciutto purché ricevano un buon inzuppamento quando vengono annaffiate.

Il nematode benefico Steinernema feltiae può ridurre le larve della mosca della gru fino al 50 percento se usato correttamente, ma nulla riduce i danni della mosca della gru come un prato ben gestito. Un'applicazione primaverile di azoto è consigliata per un'erba rigogliosa e sana che è più in grado di resistere all'alimentazione delle larve di mosca della gru.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave