Cantalupi a graticcio - Scopri come coltivare il melone verticalmente nei giardini

Se hai mai avuto un melone maturo appena raccolto rispetto a uno acquistato al supermercato, sai che piacere è. Molti giardinieri rinunciano a coltivare i propri meloni a causa dello spazio occupato da un vasto lotto di meloni, ma è qui che entra in gioco la coltivazione di un melone verticalmente su un traliccio. I meloni a graticcio utilizzano una porzione molto più piccola del giardino, consentendo anche a chi ha uno spazio limitato di crescere da solo. Incuriosito? Continua a leggere per scoprire come coltivare i meloni in verticale e altre informazioni sulla coltivazione di meloni in verticale.

Perché coltivare meloni cantalupo verticali?

Come accennato, i meloni possono occupare una buona parte del giardino, circa 3-4 piedi (circa un metro o giù di lì) tra le piante e una potenziale espansione di 20 piedi (6 m.)! Con sempre più persone sul pianeta, lo spazio è prezioso in giardino e fuori. Molti giardinieri devono trovare soluzioni creative per coltivare colture su appezzamenti delle dimensioni di un francobollo. I meloni in crescita in verticale consentono ai giardinieri anche con la più piccola area del giardino di godersi i frutti del loro lavoro.

Un altro vantaggio della crescita verso l'alto piuttosto che verso l'esterno è la facilità di raccolta. In una tradizionale zona di melone, il giardiniere si ritrova a fare una sorta di yoga in giardino, torcendosi e allungandosi per dare un'occhiata a quanto sono vicini alla raccolta. Inoltre, coltivare un melone su un traliccio manterrà il frutto pulito e resistente ai parassiti masticatori, oltre a mantenere il fogliame asciutto, quindi meno suscettibile alle malattie.

Infine, hai mai provato a eliminare le erbacce da un vasto campo di meloni? È quasi impossibile, ma è facile estirpare le erbacce sotto i meloni a graticcio. Quindi non lasciarti scoraggiare dalle dimensioni di un cerotto di melone. Coltiva i meloni a graticcio e approfitta di quello spazio verticale.

Come coltivare i meloni in verticale

Un traliccio verticale può essere realizzato con una miriade di materiali, ma nel caso del melone in crescita, vuoi essere sicuro che qualunque cosa tu scelga sia robusta. Ricorda, hai a che fare con frutti pesanti e densi e viti molto lunghe, quindi c'è un peso significativo da sostenere.

Alcuni materiali resistenti che potresti prendere in considerazione includono rete metallica di rinforzo in cemento, recinzione di maiale, filo saldato e pannelli per bestiame. Vuoi anche qualcosa che crei spazi abbastanza stretti da permettere alle viti di arrampicarsi. Considera se stai realizzando un traliccio o un pergolato alto o se desideri solo un supporto verticale più corto. Se stai costruendo un pergolato, l'arco avrà bisogno di maggiore resistenza, quindi potrebbe essere utile un tubo in PVC.

Avrai anche bisogno di pali solidi su cui fissare il materiale di supporto. I montanti a U o altri montanti in acciaio dovrebbero andare bene, o anche i montanti in legno massello. Una volta costruito il supporto verticale sopra la tua collina di meloni, assicurati che sia saldamente legato con la cerniera o altrimenti cablato insieme.

Man mano che le viti crescono, dovrebbero naturalmente intrecciarsi dentro e intorno al supporto. Usa vecchi nylon, pezzi di t-shirt o altro tessuto di scarto per creare imbracature per i meloni mentre maturano; altrimenti diventeranno troppo pesanti e cadranno dalla vite. Tieni le imbracature abbastanza strette da sostenere il melone ma con abbastanza spazio per consentire al melone di crescere.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave